Settore Vigilianza
Il Settore Vigilanza è responsabile della gestione e dell'applicazione della legge a livello locale.
Tipologia
- Struttura Amministrativa - Settore
 
Descrizione
Il Settore Vigilanza è responsabile della gestione e dell'applicazione della legge a livello locale.
Competenze
SERVIZIO POLIZIA STRADALE – VIABILITA' – SEGNALETICA
- PROVVEDE al controllo delle aree di sosta a pagamento.
 - PROVVEDE alla viabilità e controllo del traffico durante le manifestazioni culturali o durante le fiere e mercati.
 - PROVVVEDE all’accertamento e alla repressione di tutte le violazione del Codice della strada riscontrate nell’ambito del controllo svolto su tutto il territorio comunale, compreso il rilievo degli incidenti stradali.
 - SVOLGE l’attività di Polizia Giudiziaria connessa alle deleghe dell’Autorità Giudiziari a rientranti nell’ambito dell’attività di polizia stradale.
 - E’ IMPEGNATO nell’educazione stradale, si occupa, se richiesto, di diffondere nelle scuole i principi del codice della strada, soprattutto in relazione alla sicurezza ed alla prevenzione degli incidenti.
 - PREDISPONE ordinanze relative alla viabilità e alla segnaletica e provvede per l’invio agli uffici competenti.
 - SVOLGE attività di installazione, rimozione, sostituzione e miglioramento della segnaletica stradale verticale e orizzontale.
 - RILEVA anomalie nel territorio necessitanti la manutenzione straordinaria e le segnala all’ufficio tecnico per gli interventi.
 
SERVIZIO POLIZIA GIUDIZIARIA – AMBIENTALE - EDILIZIA –
- PROVVEDE alla ricezione delle denunce e delle querele in particolare quelle sull’attività edilizia e sulle altre disposizioni emanate dallo Stato, dalla Regione, dalla Provincia di specifica competenza della Polizia Municipale.
 - SVOLGE attività di accertamento, cognizione e repressione degli illeciti penali e amministrativi in materia di edilizia, con relativa redazione di tutti gli atti connessi e loro trasmissione agli uffici competenti.
 - PROVVEDE ad effettuare i controlli sulle inottemperanze alle ordinanze sindacali in materia di edilizia.
 - SVOLGE attività di accertamento, cognizione e repressione degli illeciti derivanti dalla violazione di regolamenti comunali e ordinanze sindacali.
 - SVOLGE attività di Polizia Giudiziaria connessa alle deleghe dell’Autorità Giudiziaria ed in particolare quelle di ambito della polizia edilizia.
 - SVOLGE sopralluoghi per attività edilizie unitamente ai tecnici Comunali da programmare per le vie brevi.
 - PROVVEDE all’accertamento delle violazioni in merito all’inquinamento ambientale.
 - PROVVEDE all’attività di accertamento, cognizione e repressione degli illeciti derivanti dalla violazione dei regolamenti comunali e di ordinanze in particolare per le violazioni in materia d’igiene.
 
SERVIZIO AMMINISTRATIVO E ANNONARIO
- CURA tutta l’attività amministrativa (smistamento posta in arrivo e partenza-protocollo in uscita-PEC ecc. ) dei servizi della Polizia Municipale.
 - RICEVE giornalmente le relazioni di servizio di tutto il personale di P.M. dei vari turni, coordina il personale in servizio e predispone il programma dei servizi mensili e quelli settimanali, effettua periodicamente i seguenti calcoli e le relative comunicazioni: turnazione, straordinario, ferie, congedi ecc.
 - PROVVEDE ad inviare all’Ufficio Personale le richieste di congedo e tutte le comunicazioni che riguardano gli appartenenti al Comando, come turni di reperibilità, assenze, recuperi compensativi o altro. Aggiornare un prospetto dove per ogni nominativo sono indicati i dati relativi alle giornate di recupero riposo fruite e da fruire.
 - GESTISCE l'iter procedurale di tutte le violazioni, al C.d.S. e amministrative.
 - ISTRUISCE tutti i procedimenti finalizzati al rilascio di attestazioni.
 - ACQUISISCE e trasmettere informazioni ad altri organi o uffici che le richiedono al fine di emanare degli atti o provvedimenti di loro competenza, nel rispetto della legge sulla Privacy.
 - ISTRUISCE i procedimenti e svolgere gli accertamenti relativi ai cambi domicilio o residenza e alle iscrizioni e cancellazioni anagrafiche.
 - RACCOGLIE le segnalazioni del personale sul cattivo funzionamento dei veicoli in dotazione al Comando e provvede alla riparazione presso officine convenzionate o altro.
 - PROVVEDE agli acquisti e agli eventuali atti connessi alla riparazione dei veicoli, controllare lo stato d’uso ed il funzionamento dei mezzi e provvede alla loro revisione periodica nei termini di legge.
 - CONTROLLA le scadenze delle polizze assicurative e delle tasse automobilistiche dei mezzi in dotazione al Comando e predispone gli atti per il loro regolare pagamento. ATTIVITA’ ANNONARIA per l’accertamento, cognizione e repressione degli illeciti penali e amministrativi relativi all’area di competenza annonaria, con relativa redazione di tutti gli atti e comunicazioni connesse.
 - CONTROLLO delle diverse categorie di esercizi commerciali e degli esercizi pubblici.
 - ATTIVITA’ di accertamento degli illeciti in materia segnalati o denunciati da cittadini, enti o istituzioni varie, con l’obbligo di attivare senza ritardo il procedimento di controllo non appena acquisita la notizia dell’illecito.
 - REDAZIONE di verbali, registrazione in ordine cronologico e successiva notifica nei termini di legge, relative ordinanze ingiunzioni e contenzioso.
 - REDAZIONE e trasmissione dei rapporti all’autorità competente ai sensi della legge689/91 e provvede all’ulteriore corso di legge.
 - ISTRUZIONE di procedimenti di controllo preventivo connessi a comunicazioni di avvio di attività commerciali o di somministrazione.
 - SERVIZIO di controllo presso le attività commerciali in forma ambulante verificando anche il rispetto della normativa sulla sosta temporanea dei mezzi, redigendo i dovuti atti.
 - SVOLGE funzioni di polizia mortuaria
 - VIGILA sull'integrità' e sulla conservazione del patrimonio pubblico
 - ATTIVITA’ di accertamento, cognizione e repressione degli illeciti derivanti dalla violazione di leggi Statali, regionali, regolamenti comunali e di ordinanze sindacali. Attività Ufficio messi notificatori
 - o Provvede al ricevimento e alla consegna degli atti a coloro che hanno eletto il proprio domicilio presso il Comune
 - o Notifica i documenti che la legge prevede siano consegnati alla residenza dei destinatari tramite i messi comunali; appone il referto di notifica e restituisce la relata agli uffici o enti richiedenti la notifica stessa
 
SERVIZIO COMMERCIO E ATTIVITÀ PRODUTTIVE
- Elabora e revisiona i Regolamenti Comunali inerenti la materia di competenza;
 - Coordina, promuove e cura le pratiche amministrative connesse a manifestazioni, congressi, esposizioni, fiere e mercati;
 - Cura i rapporti con il pubblico in ordine alle istanze afferenti l’inizio e lo svolgimento dell’attività distributive;
 - Cura i rapporti con le Associazioni di categoria relative;
 - Svolge attività di accertamento, cognizione e repressione degli illeciti penali e amministrativi in materia di commercio, con relativa redazione di tutti gli atti connessi e loro trasmissione agli uffici competenti.
 
Sede Principale
Contatti
Tel. +39 0863 978122
Fax. +39 0863 978564
E-Mail:vigili@comune.civitadantino.aq.it
PEC: vigili@pec.comune.civitadantino.aq.it
Responsabili
Servizi
Allegati
          
          
            Modulistica
          
        
 
        
          Tariffe diritti di segreteria e diritti di ricerca e visura - Area Vigilanza
Tariffe diritti di segreteria e diritti di ricerca e visura - Area Vigilanza